top of page

MENU

Valorizzare, non trasformare: l’ARTE del trucco graduale

  • Immagine del redattore: Eléonore Dumont
    Eléonore Dumont
  • 4 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Ogni esperienza include un trucco professionale.

Nulla può compromettere un ritratto perfettamente composto e illuminato più di un trucco inadeguato — o, peggio ancora, della sua assenza.


Mi dite però che il vostro trucco abituale è eccellente, o che non vi truccate affatto?

Lo rispetto pienamente.

Ma, nella concretezza del mio lavoro, non c’è nulla di più complicato da gestire di una pelle dai toni non equilibrati, di un incarnato non uniforme, di qualche rossore indesiderato… o di quella differenza di tonalità tra viso e corpo che compare spesso dopo una vacanza al sole.


Il trucco di tutti i giorni, davanti all’obiettivo, non restituisce mai l’effetto che dà a occhio nudo.

In fotografia, diventa più importante e più sottile: un lavoro di modellatura e di luce sui contorni del viso, sulla valorizzazione della pelle, uniforme e splendida da ogni angolazione.

Un truccatore professionista tiene conto della luce, del storytelling, dello stile, del vostro livello di comfort con i prodotti usati e della forma del vostro viso nella pianificazione del trucco.


Non si tratta di un lusso, ma della ciliegina sulla torta — e del modo più coerente di allineare, in ogni dettaglio, la qualità del mio lavoro.

Ecco perché tengo tanto a offrirvi questo servizio, che completa perfettamente il mio.


Alla fine, ciò che conta è il risultato.

E io voglio il meglio per la vostra esperienza.

Avete solo da guadagnarci!


Naturalmente, il truccatore terrà conto dei vostri desideri specifici: nude look, glamour, ciglia finte, occhi o sopracciglia più marcati, labbra definite, smokey eyes, chignon, onde morbide, capelli lisci o raccolti…

e vi darà un riscontro costruttivo su ciò che valorizza davvero la vostra fisionomia.


In sintesi: tutto questo contribuisce agli elementi fondamentali della scenografia della vostra sessione.

Nulla è aneddotico, tutto è connesso!


E last but not least, il truccatore è un contatto essenziale per accompagnarvi dolcemente verso il momento in cui si entra nel vivo dello shooting.

Adoro quei momenti sospesi in cui i miei modelli, un po’ tesi all’arrivo, si lasciano coccolare, si rilassano e si abbandonano finalmente all’esperienza.

È qualcosa di unico, ogni volta.


In conclusione: l’obiettivo non è cambiarvi né tradire chi siete, ma esaltarvi e rendere onore a un volto luminoso e sereno.

Molte persone confondono l’essere “naturale” con il non essere truccate.

Il trucco, in realtà, non significa trasformarvi completamente.

Le sfumature di quest’arte sono sottili: si viaggia tra l’effetto nude — che dà l’impressione di non essere truccate pur essendolo — e il trucco più deciso, burlesco o glamour.

La parola chiave è: divertitevi!

Non capita tutti i giorni di farsi truccare, quindi lasciatevi andare, siate voi stesse… o qualcun’altra. Tutto è permesso!


Personalmente, va bene tutto: l’importante è che vi sentiate bene e che approviate il risultato prima di cominciare a posare in studio.

Tutto è questione di dialogo e di comprensione reciproca.


Eléonore, giugno 2023



 
 
bottom of page