Un “Family WALL-ART” ambizioso: l’eredità in immagini
- Eléonore Dumont

- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

È l’espressione più alta della fotografia transgenerazionale.
Tutto inizia con una collaborazione meticolosa con lo stampatore, garante del rispetto assoluto della creazione digitale.
Lo spazio cromatico viene massimizzato, i profili colore armonizzati e l’intero processo calibrato con precisione.
Lo stampatore lavora secondo i più alti standard: in termini di fine art, non è possibile ottenere di meglio.
Il risultato? Un ritratto intriso di mistero, che si avvicina alla pittura.
Un’immagine trasformata in una vera opera d’arte.
Tecnicamente, tutto è in puro cotone: la carta fine art spessa, così come il passe-partout a doppia incollatura, che garantisce planarità e durata nel tempo.
Per quanto riguarda il passe-partout anteriore, il taglio a smusso è perfetto e le proporzioni sono eleganti.
Se desiderate personalizzarlo, optate per un passe-partout nero e/o con incisione.
Non abbiate paura di pensare in grande: il wall art va dal formato A4 al formato A0.
Più la stampa è ampia, più l’effetto risulta affascinante!
Va ricordato che la stampa fine art è pensata per essere protetta e valorizzata da una cornice.
Due strade si aprono davanti a voi: potete gestire l’incorniciatura autonomamente, oppure affidarvi a noi per un vero “incorniciamento di prestigio”.
A questo proposito, investire nella protezione e nella valorizzazione del vostro fine art è un’evidenza.
Di per sé, la stampa è già protetta: tutti i materiali che la toccano sono antiacidi.
Tuttavia, non è immune da graffi, impronte o da una lenta scoloritura dovuta ai raggi UV, né al rischio di piccoli insetti.
La soluzione più semplice (che non rientra nei nostri servizi) consiste nell’acquistare una cornice standard e inserirvi l’opera.
È economica, ma — oltre alla mancanza di stile — l’uso di un vetro comune e l’assenza di sigillatura comportano riflessi, deterioramento da UV e deposito d’insetti dietro il vetro.
Nel medio periodo può andare bene, ma nel lungo periodo è più discutibile.
Ecco perché proponiamo soluzioni su misura, realizzate con l’esperienza di un artigiano di qualità.
Eléonore, giugno 2023


